Il Monastero delle Suore Crocifisse Adoratrici dell’Eucarestia è l’originaria dimora del faudatario poi trasformata in Convento per volontà del barone de Sanctis nel 1712. Composto da circa 40 stanze, è protetto da elevati muri in pietra che lo circondano. Nella sua storia ha ospitato dapprima religiose provenienti perlopiù dalle famiglie nobili del circondario, prima di essere chiuso dalle anti-cattoliche Leggi di soppressione del 1866. Passò al Demanio prima di essere acquistato da Madre Maria Pia della Croce-Notari che fu fondatrice delle Crocifisse Adoratrici dell’Eucarestia per essere adibito anche e per qualche tempo ad “educandato” per “giovinette di civile condizione”. Nel complesso ha adempiuto all’ufficio religioso anche la Beata Suor Maria della Passione che proprio a Castel San Giorgio ebbe i primi fenomeni mistici. Il Monastero è adiacente alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie e alla Congrega dell’Immacolata Concezione. Download English PDF
Aiutateci per la riparazione della nostra casa!!
-
Join 1 other subscriber
-
Recent Posts
Web Sites
- RELIGIOUS LINKS AND REFERENCES:
- Santo Rosario
- Liturgia e santo del giorno
- Liturgia delle ore e Messale
- Messaggi di Medjugorje
- Teleradiopadrepio in diretta
- GiovanniPaolo II
- Notizie dalla Chiesa
- Se vuoi fare una domanda ad un prete
- Benedetto XVI
- Mariologia
- Per donare riso ai bambini poveri
- Bibbia
- Per le famiglie
- Santi e Beati
- Vignette di Don Giovanni
- Presentazioni powerpoint
- Adotta un bambino a distanza
- Dizionario teologico e glossario liturgico
- Diocesi d'Italia
- Video Vangelo
- Recensione films
- le 12 promesse del Sacro Cuore
- Monastero virtuale
Hi, this is a comment.
To delete a comment, just log in, and view the posts’ comments, there you will have the option to edit or delete them.